Raggi verniciati

Argomenti di tecnica in generale
Post Reply
giu69
Posts: 21
Joined: Mon May 21, 2007 2:20 pm
Location: Bologna

Raggi verniciati

Post by giu69 »

La mia Laverda ha i raggi della ruota anteriore un pò arrugginiti.
Ho verificato che non erano zincati, ma verniciati di grigio (quelli di dietro sono ancora perfetti).
Sicuramente dovrò farli sabbiare, vero?
Mi è stato detto che una normale verniciatura industriale (ad acqua) non garantirebbe un buon risultato, perchè il colore sarebbe molto fragile e soggetto a saltare via in caso di contatto (ad esempio durante il montaggio).
C'è chi dice che con la verniciatura a polvere si dovrebbe ottenere un buon risultato.
Che consigli mi date?
User avatar
Paolo
Site Admin
Posts: 377
Joined: Mon Mar 26, 2007 3:42 pm
Location: Ameno Colle del Torrino
Contact:

Post by Paolo »

Ciao Giuseppe, prova a rivolgerti ad una zincatura cosi eviti la sabbiatura con i bagni di preparazione tolgono tutto loro ruggine compresa e con un pò di fortuna magari hanno anche la verniciatura a polvere ( che per i raggi è la migliore) per il colore hanno delle mazzette di colori standard (ral) dove troverai il grigio che fà per Te
giu69
Posts: 21
Joined: Mon May 21, 2007 2:20 pm
Location: Bologna

Post by giu69 »

Ti ringrazio.
Nel frattempo ho optato per una classica verniciatura industriale.
La ruggine non è particolarmente abbondante, per cui il verniciatore mi ha detto che pensa a tutto lui.
Speriamo bene!!
Ti farò sapere quale sarà il risultato.
giu69
Posts: 21
Joined: Mon May 21, 2007 2:20 pm
Location: Bologna

Post by giu69 »

Il verniciatore industriale a cui mi sono rivolto ha passato i raggi con una vernice bicomponente che a suo dire sarebbe resistentissima.
Ho poi portato i raggi, il mozzo e il cerchio lucidati da un vecchio meccanico, grande appassionato ed esperto di moto d'epoca, per fare riassemblare a lui tutti i pezzi, in modo da essere sicuro che la ruota venisse dritta.
Il meccanico ha guardato i raggi e ha detto che la verniciatura non andava affato bene e si e rifiutato (ha un bel caratterino) di rimontare il cerchio dicendo che il lavoro sarebbe venuto male. Mi ha inoltre suggerito di far brunire (chiari) i raggi.
Sono andato dal brunitore, che però vuole i raggi perfettamente puliti prima di metterci mano.
Allora li ho fatti prima sverniciare e poi, visto che comunque sotto erano rimaste tracce di ruggine e di vecchio colore, sabbiare. Ora sono dal sabbiatore.
Vi terrò aggiornati sui successivi sviluppi....
giu69
Posts: 21
Joined: Mon May 21, 2007 2:20 pm
Location: Bologna

Post by giu69 »

Niente da fare, la verniciatura non tiene. E' venuta unso schifo.
Li ho sabbiati e zincati. Ora sono piuttosto belli.
User avatar
Bob le mercenaire
Posts: 12
Joined: Tue Jan 08, 2008 2:18 pm

Post by Bob le mercenaire »

Cos'è la brunitura chiara? Come si fa?
Quanto ai raggi, confermo: la cosa migliore (ma soprattutto fedele) è la zincatura. Che però, come d'altronde in origine, non regge tantissimo :cry:
Dubito che un Laverda potesse avere in origine i raggi verniciati...
"Male che va, spacchi"
giu69
Posts: 21
Joined: Mon May 21, 2007 2:20 pm
Location: Bologna

Post by giu69 »

Infatti, con la zincatura sono venuti benissimo.
Post Reply