Page 1 of 1
la magrezza di uno scarico aperto
Posted: Sun Jul 19, 2009 7:21 pm
by napolispara
mi chiedevo se, perso completamente quello che restava del silenziatore della santissima, cominciavo ad avere problemi di magrezza.... lo scarico prima non aveva db killer, diciamo era semi aperto, e la carburazione era ok. adesso ho perso tutta la parte forata, quindi ho solo un bel tubone aperto. la moto mi pare andare bene, ma come faccio a capire se sono magro? solito empirismo da manico che manco che ha una sensibilità tale che manco si accorge che ha bucato? solito discorso da gelataio sulle candele? a proposito di gelati e candele, ma con le candele al platino funza sempre la prova della nocciola?
aspetto illuminati interventi

Re: la magrezza di uno scarico aperto
Posted: Mon Jul 20, 2009 7:56 am
by fracacchio
napolispara wrote: a proposito di gelati e candele, ma con le candele al platino funza sempre la prova della nocciola?
aspetto illuminati interventi

Sinteticamente......Sì

E comunque gli scarichi corti e troppo aperti non è che fanno molto bene ad i motori four.....la mia SS è molto più performante in configurazione completamente originale che non con 4in1 aperto, trombette e supergetti da 135.......vabbè, non fà casino, ma è tutta un altro andazzo

Posted: Wed Jul 22, 2009 8:57 am
by napolispara
sono daccordo sulle trombette, difficili da trovare carburazione, troppo sensibili alle variazioni di temperatura ecc, poi soprattutto se il motore è originale....
scarico aperto forse in basso perde qualcosa, ma paolo ti assicuro che in alto va da dio! poi il mio non è cortissimo se ricordi.
cmq dici che la nocciola vale anche sul platino?

Posted: Thu Jul 23, 2009 4:52 pm
by fracacchio
napolispara wrote:sono daccordo sulle trombette, difficili da trovare carburazione, troppo sensibili alle variazioni di temperatura ecc, poi soprattutto se il motore è originale....
scarico aperto forse in basso perde qualcosa, ma paolo ti assicuro che in alto va da dio! poi il mio non è cortissimo se ricordi.
cmq dici che la nocciola vale anche sul platino?

credo di sì......non sono molto avvezzo a i nobili metalli

Posted: Thu Jul 23, 2009 6:45 pm
by napolispara
fracacchio wrote:napolispara wrote:sono daccordo sulle trombette, difficili da trovare carburazione, troppo sensibili alle variazioni di temperatura ecc, poi soprattutto se il motore è originale....
scarico aperto forse in basso perde qualcosa, ma paolo ti assicuro che in alto va da dio! poi il mio non è cortissimo se ricordi.
cmq dici che la nocciola vale anche sul platino?

credo di sì......non sono molto avvezzo a i nobili metalli

ma nemmeno io, lo sai, le candele le ho sempre cambiate per cambiarle, per fare il tipo che sa mettere mani sui motori (ho appena cambioato la candela ad un mio amico fingendo di essere uno che ne capisce!) ma mai avuto problemi con le candele agricole.
monto quelle di platino su consiglio del caro e noto conte paolo da arezzo

Posted: Thu Jul 23, 2009 7:18 pm
by Paolo
napolispara wrote:
cmq dici che la nocciola vale anche sul platino?

io preferisco il pistacchio
Il discorso sarebbe troppo lungo...
le trombette non sempre aiutano, in quanto si trovano collocate in una posizione decisamente poco felice riguardo ai flussi areodinamici
(spesso con l'airbox si riesce a usare getti più grandi)
lo stesso per il complesso di scarico (non a caso oggi gli scarichi arrivano fino alla targa non solo per l'estetica)
riguardo al colore della candela con le benzinacce che ci sono in giro oggi non è sempre una prova affidabile affidabile
per esempio con la W power funziona tutto meglio smagrendo i getti del minimo
per quanto riguarda il platino te ne renderai conto da solo se sono migliori

Posted: Fri Jul 24, 2009 1:30 pm
by napolispara
Paolo wrote:napolispara wrote:
cmq dici che la nocciola vale anche sul platino?

io preferisco il pistacchio
Il discorso sarebbe troppo lungo...
le trombette non sempre aiutano, in quanto si trovano collocate in una posizione decisamente poco felice riguardo ai flussi areodinamici
(spesso con l'airbox si riesce a usare getti più grandi)
lo stesso per il complesso di scarico (non a caso oggi gli scarichi arrivano fino alla targa non solo per l'estetica)
riguardo al colore della candela con le benzinacce che ci sono in giro oggi non è sempre una prova affidabile affidabile
per esempio con la W power funziona tutto meglio smagrendo i getti del minimo
per quanto riguarda il platino te ne renderai conto da solo se sono migliori

le candele le tengo già su e ne sono felice!
mi chiedevo solo come capire se la moto fosse magra, dopo la perdita dell'ultimo debole ricordo di quello che un tempo poteva essere il mio silenziatore ....
Posted: Sat Jul 25, 2009 8:45 pm
by xy75
posso dirla una boiata pazzesca?
al 400 con la carburazione magra avevo più freno motore..
dimenticavo, Marilyn ed Elvis vi salutano da marte
poi, non puoi regolarla empiricamente, ci cammini con il cacciavite appresso e provi a dare qualche quarto di giro e ti regoli sulla resa effettiva?
Posted: Sat Jul 25, 2009 8:55 pm
by xy75
Posted: Mon Jul 27, 2009 4:07 pm
by napolispara
xy75 wrote:posso dirla una boiata pazzesca?
al 400 con la carburazione magra avevo più freno motore..
dimenticavo, Marilyn ed Elvis vi salutano da marte
poi, non puoi regolarla empiricamente, ci cammini con il cacciavite appresso e provi a dare qualche quarto di giro e ti regoli sulla resa effettiva?
igor, parlo di magrezza vera, quella pericolosa, non quelle pippe sulle viti aria

Posted: Mon Jul 27, 2009 4:18 pm
by xy75
napolispara wrote:xy75 wrote:posso dirla una boiata pazzesca?
al 400 con la carburazione magra avevo più freno motore..
dimenticavo, Marilyn ed Elvis vi salutano da marte
poi, non puoi regolarla empiricamente, ci cammini con il cacciavite appresso e provi a dare qualche quarto di giro e ti regoli sulla resa effettiva?
igor, parlo di magrezza vera, quella pericolosa, non quelle pippe sulle viti aria

confesso non ho capito,
uno scarico aperto pretende getti maggiori?
Posted: Mon Jul 27, 2009 4:55 pm
by napolispara
xy75 wrote:napolispara wrote:xy75 wrote:posso dirla una boiata pazzesca?
al 400 con la carburazione magra avevo più freno motore..
dimenticavo, Marilyn ed Elvis vi salutano da marte
poi, non puoi regolarla empiricamente, ci cammini con il cacciavite appresso e provi a dare qualche quarto di giro e ti regoli sulla resa effettiva?
igor, parlo di magrezza vera, quella pericolosa, non quelle pippe sulle viti aria

confesso non ho capito,
uno scarico aperto pretende getti maggiori?
teoricamente si