allora, la 750 Four F2 in certi casi all'accensione fa una bella nuvola di fumo presumibilmente oleoso dietro di se.
Non lo fa alla mattina alla prima accensione, ma se faccio 2 o 3 Km e fermo la moto e poi la rimetto in moto dopo un pò, lo fa.
Non lo fa a moto calda mai e solo all'accensione, dopo no.
Si pensava ad un guidavalvole magari di scarico, ma perchè non lo fa sempre dopo una fermata? e perchè non lo fa a caldo?
Ho visto anche che lo fa sopratutto quando sosta sul cavalletto laterale
Consigli?
fumo oleoso
- Paolo
- Site Admin
- Posts: 377
- Joined: Mon Mar 26, 2007 3:42 pm
- Location: Ameno Colle del Torrino
- Contact:
Re: fumo oleoso
"Sei giusto, tu che sei e che eri, tu, il santo, poiché così hai giudicato"nannibegood wrote: Ho visto anche che lo fa sopratutto quando sosta sul cavalletto laterale
Apocalisse, Cap. XVI
Già scritto anche questo


PS x Fracacchio sarebbe "cosa buona e giusta " che queste perle di saggezza le dispensassi Tu mente devota ed illuminata

-
- Posts: 26
- Joined: Sat Dec 15, 2007 6:53 pm
- Location: prato
Re: fumo oleoso
Eh, quel ''si pensava'' crederai mica che sia frutto del nanni vero? ..........già dispensai telefonicamente.........ma essendo beatificato e santificato più che altro per altre specialità.........Paolo wrote:
PS x Fracacchio sarebbe "cosa buona e giusta " che queste perle di saggezza le dispensassi Tu mente devota ed illuminata




Eppoi ......le anomalie del Nanni sono di difficile interpretazione......io ci provo.....Ma.......



-
- Posts: 92
- Joined: Sun May 27, 2007 6:53 pm
Re: fumo oleoso
ma come, difficile interpretazione?fracacchio wrote:Eh, quel ''si pensava'' crederai mica che sia frutto del nanni vero? ..........già dispensai telefonicamente.........ma essendo beatificato e santificato più che altro per altre specialità.........Paolo wrote:
PS x Fracacchio sarebbe "cosa buona e giusta " che queste perle di saggezza le dispensassi Tu mente devota ed illuminataPurtroppo le mie perle son considerate di plastica.....la mia devozione solo a mangiare e bere.....in quanto all'illuminazione solo fiammelle di biogas....
![]()
![]()
![]()
Eppoi ......le anomalie del Nanni sono di difficile interpretazione......io ci provo.....Ma.......![]()
![]()
con tutto quello che mi ingegno per poter spiegare al meglio il funzionamento o il malfunzionamento?
Poi la domanda principale non era tanto cosa era quanto perchè non lo fa a caldo e perchè non lo fa alla mattina alla prima accensione che l'olio avrebbe avuto modo di passare dal guidavalvola tutta la notte, tanto la moto è sempre sul cavalletto laterale?
-
- Posts: 26
- Joined: Sat Dec 15, 2007 6:53 pm
- Location: prato
Re: fumo oleoso
nannibegood wrote: Poi la domanda principale non era tanto cosa era quanto perchè non lo fa






