Ciao a tutti,
sono Raffaele, nuovo nel sito.
Ho alcune domande "procedurali" da porre.
La mia 500 Four è stata ferma 4 anni, era perfettamente funzionante quando fermata.
All'inizio del mese, ho iniziato i lavori di restauro conservativo.
Tra le varie cose ho sostituito:
- Batteria
- Bobine
- Pipette
- Candele
- Condensatori
- Paraoli forcella
- Revisionato pinza freni e sostituiti tubi olio freni
- Pulizia carburatori e sostituzione o-ring
Vari pezzi li ho presi direttamente da Ciabini alla fiera di Roma domenica scorsa. Grazie Paolo..
La moto è partita e va a 4. Non esce fumo dalla marmitta..
Ho controllato l'olio sembra ancora buono. Naturalmente dovrò cambiarlo. Qui mi viene qualche dubbio:
non ho potuto/voluto aprire il motore ma come minimo ci sarà un po di morchia. Con il cambio dell'olio (e di che tipo?) posso rimediare in qualche modo? Ho sentito che mettendo una miscela di olio/gasolio (non so in che proporzione) posso in qualche modo pulire il motore. Cosa ne pensate e come funziona?
Grazie a tutti
RDM
Ripartenza
- Paolo
- Site Admin
- Posts: 377
- Joined: Mon Mar 26, 2007 3:42 pm
- Location: Ameno Colle del Torrino
- Contact:
Re: Ripartenza
questo è quello che probabilmente troverai nella coppa se è stato utilizzato il Castrolrdm wrote:
Ho controllato l'olio sembra ancora buono. Naturalmente dovrò cambiarlo. Qui mi viene qualche dubbio:
non ho potuto/voluto aprire il motore ma come minimo ci sarà un po di morchia.

e nella inconfondibile mefitica melma grigia ci potrebbero essere non pochi resti di metalli più o meno magnetici in questo caso molti sfridi di acciaio delle catene (attaccati come limatura alla calamita) che fanno tanto bene in particolar modo alle bronzine

per adesso dai un'occhiata Quìrdm wrote: Con il cambio dell'olio (e di che tipo?) posso rimediare in qualche modo? Ho sentito che mettendo una miscela di olio/gasolio (non so in che proporzione) posso in qualche modo pulire il motore. Cosa ne pensate e come funziona?