mi piacerebbe avere qualche consiglio riguardo al motore della mia 750 four..
riassumendo in breve,
ho da poco acquistato questa moto a poche centiaia d'euro(radiata d'ufficio, uniproprietario e 26milakm percorsi originali!) che era ferma in un box dal 1986..

nonostante ciò sono riuscito a sbloccarlo con un'indondazione di svitol e wd40 nelle canne, che ho lasciato così per una settimana...dopodicchè ho cominciato a smuovere l'albero motore agendo sul rotore (a carter smontato) con una chiave a catena per filtri olio...e l'albero ha cominciato a girare senza nemmeno troppa fatica al primo tentativo...poi ho effettuato più lavaggi dei cilindri con olio motore e gasolio, agendo sulla leva della messa in moto...per rimuovere le incrostazioni formatesi, e ke erano davvero poca cosa (so usciti alcuni detriti marroni solo dal 4°)...
così ho smontato a zero e pulito i carburatori, che erano anch'essi inchiodati dalle incrostazioni....una passata di carta 800 tra le puntine, una spazzolata alle candele...e sabato è andata anche in moto ai primi tentativi...regge il minimo....va a 4...e sale di giri....come potrete vedere dal video:
http://xoomer.virgilio.it/doublecir/wor ... gress.html
ora...
lo sò che un motore del genere, fatto per camminare, le cui canne potrebbero esser state aggredite dalla ruggine...è DA smontare e REVISIONARE...
e ciò me lo fa pensare il fumo bianco che, per quel minuto in cui è stata accesa, fuoriusciva dalla marmitta del 4° cilindro..e un pò di meno dal 2°....
ma visto che sono in cerca di fondi x la reimmatricolazione(sono solo uno studente)..non è che c'è qualche rimedio più economico (e provvisorio)di riaprirlo?
mi hanno detto che potrebbero essere semplicemente le fascie attaccate al pistone x l'ossido(visto x come si è sblokkato facilmente)....e di usare qualche additivo, o il sintoflon, ecc..ecc..che ne dite?
e per quanto riguarda l'olio? ho solo rabboccato per farla partire....ma ora sarebe necessaria la sostituzione insieme al filtro e a na bella pulita della coppa..e visto ke ci sono uno sguardo alla frizione che è anch'essa attaccata(a marcia inserita agendo sulla leva non va in folle)..ma che tipo di olio mi consigliate visto che me lo brucia al momento?
grazie mille
ciro