Bronzine & Plastigage

Argomenti di tecnica in generale
Post Reply
User avatar
Paolo
Site Admin
Posts: 377
Joined: Mon Mar 26, 2007 3:42 pm
Location: Ameno Colle del Torrino
Contact:

Bronzine & Plastigage

Post by Paolo »

Paolo wrote:
paolo daMilano wrote:...Devo dire che mi posso ritenere molto fortunato nell'avere incontrato Paolo Ciabini che tuttora sta lavorando sul motore della mia moto...
al momento il lavoro procede bene i materiali sono stati tutti selezionati e divisi, il ferro, l'alluminio, il poco rame ecc tra poco quindi sarà tutto avviato verso la destinazione finale ...la fonderia ottenendo così un effettivo recupero del bene :wink:
E'salito sul banco per dire la sua, che forse non era da buttare

Image

Così colgo l'occasione per postare qualche foto interessante riguardo ai rilievi delle usure delle bronzine
Si inizia la caccia al tesoro cercando le lettere stampigliate nei posti più reconditi che indicano i Ø di lavorazione originali delle sedi delle bronzine di banco in questo caso BBBBB dei cinque supporti partendo ovviamente da SX (considerando di stare sopra alla moto)

Image

per passare agli enigmatici graffiti sull'albero motore tracciati da qualche ermetico operaio nipponico, che in questo caso sono AAAAA valori che esprimono il Ø di lavorazione originale dei cinque supporti dell'albero motore

Image

Si controlla la deformazione dell'albero che in questo caso è di solo 1 centesimo di mm.

Image

e poi si passa all'utilizzo del plastigage, mettendone un pezzettino sulle bronzine

Image

serrando il tutto ai valori prescritti

Image

lo stesso per i supporti di banco

Image

Al successivo smontaggio dei pezzi confrontando lo schiacciamento del filo con la scala riportata sulla busta si può immediatamente vedere se siamo ancora dentro i limiti di usura prescritti dal costruttore: in questo caso il gioco dell'accopiamento di questa biella è di 2,5 centesimi di mm

Image

3,8 centesimi per questo supporto di banco

Image

Confrontando i dati raccolti con le tabelle di mamma Honda anche se siamo ancora dentro ai limiti di usura si sceglie la misura delle nuove bronzine tanto paga Paolo da Milano
Di biella

Image

e di banco

Image

Purtroppo per la fonderia anche questa volta deve aspettare...
User avatar
Toni Filosa
Site Admin
Posts: 19
Joined: Mon Sep 01, 2008 3:49 pm
Contact:

...ma il Nostro?

Post by Toni Filosa »

:D

Cavolo Paolo riusciresti a far capire la tecnica motoristica anche a un bambino dell'asilo!

Complimenti bel post, sempre molto dettagliato. :o
Image
User avatar
nino
Posts: 34
Joined: Mon Dec 03, 2007 6:38 pm
Location: Zonzo

Post by nino »

:shock:
sono senza parole!
User avatar
napolispara
Posts: 87
Joined: Tue May 29, 2007 6:19 pm
Location: in perpetua latitanza tra vomero napoli e castellammare di stabia

Post by napolispara »

è bello non capire una mazza ed essere felici lo stesso di guardare :lol: :wink:

grande paolone!!!
La moto è un mezzo di trasporto.... ludico ma pur sempre mezzo di trasporto!
User avatar
Bob le mercenaire
Posts: 12
Joined: Tue Jan 08, 2008 2:18 pm

Post by Bob le mercenaire »

Quoto! :wink:
"Male che va, spacchi"
Post Reply